La pasta al pesto di barbabietola è una ricetta molto golosa e bella da vedere.
Grazie al loro colore intenso le barbabietole renderanno questo piatto, oltre che molto buono, anche molto bello da vedere.
Coloro che non amano le barbabietole o non le hanno mai assaggiate non sanno quello che si perdono. Solo il loro bel colore vivace dovrebbe incuriosire tutti i palati ed essere assaggiata almeno una volta. Inoltre, questo piatto può essere ideale anche per i bambini ed un ottimo modo per fargli mangiare le verdure.
Per questo motivo vi vogliamo dare questa ricetta.
Per esaltare ancora di più la bellezza di questo piatto potete sbizzarrirvi a decorarlo con qualche delicato fiore commestibile e porterete così la primavera a tavola. È ancora più bello se cosparso di fiori di erba cipollina o piccole viole. Per chi invece, non può rinunciare al parmigiano o al pecorino grattugiato sulla pasta, non abbiate timore, questi due formaggi si abbinano perfettamente al gusto della barbabietola.
Anche se così facendo questo piatto non sarebbe proprio del tutto vegan, in alternativa potete grattugiare del tofu sopra la vostra pasta di barbabietole.
Questa pasta può essere fatta con pasta senza glutine o normale.
Ingredienti pasta al pesto di barbabietola
150 gr di spaghetti normali o senza glutine
2 spicchi d’aglio
1/2 tazza di mandorle crude o scaglie di mandorle
2 grandi barbabietole rosse cotte e sbucciate, tritate grossolanamente
1/3 tazza di olio d’oliva
2 cucchiai di aceto di vino rosso
Sale
Erba cipollina fresca tritata, per guarnire
Preparazione pasta al pesto di barbabietola
Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Aggiungere la pasta fatela cuocere qualche minuti in meno del tempo indicato sulla confezione
Nel frattempo, mettete l’aglio e le mandorle in un mixer dotato di lame per tagliare. Sminuzzate l’aglio e le mandorle fino a quando non otterrete la consistenza di un pesto. Aggiungete le barbabietole, l’olio d’oliva, l’aceto e il sale fino ad ottenere un pesto.
Spegnete il fuoco della pentola dove sta bollendo la pasta e scolatela sulla padella dove avete trasferito il pesto precedentemente preparato, fate saltare la pasta per un paio di minuti fino a quando non si è insaporita del tutto con il pesto di barbabietole. Aggiungete a piacere un pizzico di sale e di pepe nero e servite ben calda la vostra pasta.