Consigli per perdere peso velocemente

perdere peso

È uno di quelli che potremmo definire come obiettivi perenni per una quantità di persone davvero incredibile: riuscire a perdere peso non è semplice, poiché comporta un insieme di fattori che vanno ben oltre il “mangiare meno” che molto spesso a primo impatto possiamo pensare sia sufficiente. Esiste tutta una serie di dettagli che devono essere curati, che vanno oltre l’aspetto alimentare.

Negli ultimi anni sta però prendendo piede una tendenza diffusa, che si può rivelare molto pericolosa: quella di voler perdere peso velocemente, troppo rispetto alle necessità che il nostro corpo presenta quando affrontiamo un cambiamento di questo tipo. Non esistono formule, polverine o pastiglie magiche: questa è la doverosa premessa. Vediamo quali possono essere invece dei consigli sensati per perdere peso in maniera abbastanza rapida.

L’aspetto dietetico e alimentare

Come abbiamo detto, l’insieme dei fattori che possono garantirci questo cambiamento è piuttosto ampio e variegato, ma di certo l’aspetto legato al cibo è fondamentale. Non è sufficiente, e non è nemmeno corretto o salutare, ridurre improvvisamente in maniera drastica la quantità di alimenti che ingeriamo nel corso della giornata. Al contrario, non è bene digiunare e possiamo anzi fare fino a cinque pasti al giorno, considerando anche gli spuntini.

Questi però devono essere ben ripartiti ed equilibrati: sicuramente possiamo applicare alcuni cambiamenti dall’incredibile importanza alla nostra dieta. Perché mangiare fino a cinque volte al giorno? Per stimolare il metabolismo: a questo scopo bisogna distribuire l’apporto calorico totale nel corso della giornata, rispettando le dosi.

Per questa finalità è fondamentale affidarci ad un professionista specializzato in questo settore, come per esempio un nutrizionista: un esperto potrà infatti studiare il nostro fisico e personalizzare il nostro piano alimentare, creando una dieta apposita per noi e spiegandoci anche quali sono tutti i vantaggi degli integratori. Questi devono essere dosati e scelti con cura, ma possono rivelarsi davvero efficaci.

In generale il pasto più importante si conferma la colazione, che in molti casi è anche identificato come quello più “sacrificabile” da coloro che decidono di dimagrire seguendo una dieta improvvisata: questo è un grave errore. La colazione infatti ci dà energia per tutta la giornata e ricopre un ruolo determinante per l’equilibrio del nostro fisico: è consigliato mangiare soprattutto fibre e vitamine.

Per quel che riguarda gli altri pasti invece, ecco alcuni consigli che possono aiutarci a modificare completamente il nostro regime alimentare senza però stravolgere i piatti che stiamo mangiando: è sicuramente molto importante aggiungere una buona dose di verdure a tutti i pasti, così come anche di frutta. Dall’altra parte, evitare gli alimenti eccessivamente grassi, unti o ricchi di zucchero.

Nella stessa ottica potremo ridurre l’apporto di sodio, che è causa di gonfiore se ingerito in quantità eccessive, ma anche optare là dove possibile per una dieta integrale: non eliminare quindi determinate categorie di alimenti, ma scegliere le varianti integrali che sono più ricche di fibre. Assolutamente fondamentale poi è bere molta acqua naturale: almeno un litro e mezzo al giorno.

Non trascuriamo l’attività fisica

Quello alimentare è sicuramente l’aspetto principale da curare, ma non è il solo: sarà infatti molto importante accompagnarlo a tanti altri fattori, come per esempio il sonno. Dormire di più e meglio può influire in maniera determinante sul nostro fisico, portando una tranquillità di fondo di cui non potremo che beneficiare.

Dall’altra parte, è ovviamente da considerare anche l’attività fisica. Sotto questo punto di vista non è fondamentale sottoporsi a sedute di allenamento come quelle in palestra, che comunque possono essere particolarmente efficaci. Può invece essere sufficiente anche prendersi del tempo per noi stessi ed andare a camminare tutti i giorni: quel che davvero fa la differenza è la costanza, anche nelle passeggiate quotidiane.